πŸŽ™οΈ Dietro le quinte di Data: questa settimana facciamo due chiacchiere con Eleonora! 🌟


ο»Ώ

Eleonora, chi sei? Raccontaci di te.

Allora, sono la responsabile di Studio 4, che è un prodotto di Profis per la fatturazione e controllo di gestione degli studi e gestione dell’ antiriciclaggio. Mi occupo della formazione ed in minor parte dell’ assistenza. Faccio anche demo di prodotto quindi, diciamo che i nuovi clienti, iniziano incontrando me e la Simo.


Da quanto tempo lavori qui?

Dal 2014, quindi quest'anno sono dieci anni. Non mi piace essere al centro dell’attenzione, ma ringrazio chi mi ricorda questo anniversario ;)


Come sei arrivata in Data?

Per caso. È stata Rossella, che lavorava qui, a segnalarmi l'opportunità. Avevo già mandato in giro curriculum per conto mio quando mi sono trasferita qui, ma grazie a lei, sono stata contattata subito da Data. Dopo il colloquio, sono partita a lavorare praticamente subito.




Parlami di quello che fai, nel dettaglio. C’è un aspetto del tuo lavoro che preferisci?
Mi piace molto avere a che fare con le persone. Sono molto aperta, mi piace condividere e mettere del mio in quello che faccio, sia in formazione, in assistenza o in demo. Non ho una preferenza assoluta tra le varie attività; mi piace darmi da fare, sentirmi utile e vedere che dall’altra parte questa cosa è apprezzata.

C’è qualcosa di difficile nel tuo lavoro?
Nascondere quello che penso! Cerco di essere neutrale sul lavoro, ma non sempre ci riesco. Questo è il mio grande limite. Per il resto non mi spaventa nulla: le cose nuove si imparano, con le persone ci si confronta.

E fuori dal lavoro, chi è Eleonora?
Sono una moglie, una mamma e un’amica. Per me le amicizie sono importanti quanto il rapporto con il mio compagno. Sono anche la consulente tecnologica della mia famiglia: per qualsiasi cosa, da un acquisto online a problemi con il cellulare! 

Hai degli animali domestici?
Abbiamo una tartaruga di terra di un annetto che si chiama Perla. Le ha dato il nome mia figlia Rebecca perché per lei è una cosa preziosa, quindi l’ha chiamata così. La teniamo in casa e le abbiamo comprato una lampada a raggi UV che simula la luce del sole, perché è ancora troppo piccola per andare in letargo!

Sogni o obiettivi per il futuro?
Essere una persona migliore. Ho intrapreso un percorso di crescita personale che mi piace tantissimo. È una continua sfida, ogni obiettivo ne apre un altro. Negli anni ho capito che è importante guardarsi dentro prima di guardare fuori. 
Poi vorrei vincere tantissimi soldi per aiutare le persone che conosco che sono in difficoltà, mi piacerebbe poter essere più di aiuto.

Che bello. E un obiettivo a livello lavorativo?
Crescere professionalmente, anche in settori diversi dal mio, per espandere la mia cultura e le mie competenze.
Grazie, Eleonora. È stato un piacere!

Autore: Comunicazione Data 30 aprile 2025
l controllo di gestione è uno strumento fondamentale per la gestione aziendale, che permette di monitorare e guidare le performance dell'azienda rispetto agli obiettivi prefissati. In pratica, serve a: Pianificare e stabilire obiettivi: Aiuta a definire obiettivi aziendali concreti e misurabili, come ad esempio aumentare il fatturato o ridurre i costi. Monitorare le performance: Consente di confrontare i risultati effettivi con quelli pianificati o previsti, attraverso indicatori di performance (KPI), bilanci e report. Analizzare scostamenti: Quando si verificano delle discrepanze tra obiettivi e risultati, il controllo di gestione aiuta a identificare le cause degli scostamenti (ad esempio, se sono dovuti a fattori interni o esterni) e a prendere le decisioni correttive necessarie. Ottimizzare le risorse: Permette di identificare aree in cui l'azienda può migliorare l'efficienza, ridurre gli sprechi e allocare le risorse in modo più efficace. Supportare le decisioni strategiche: Fornisce informazioni fondamentali per prendere decisioni informate su investimenti, strategie di crescita o altre modifiche aziendali. In conclusione, il controllo di gestione è un elemento essenziale per la crescita e la competitività di qualsiasi azienda. Non si tratta solo di monitorare i numeri, ma di creare una cultura aziendale orientata al miglioramento continuo. Solo con una gestione accurata e tempestiva delle risorse, infatti, è possibile rispondere alle sfide del mercato con prontezza e efficacia. Se la tua azienda ancora non ha implementato un sistema di controllo di gestione, è il momento giusto per considerarlo come parte integrante della strategia aziendale. Il controllo di gestione non è solo uno strumento di monitoraggio, ma un partner strategico per navigare il futuro con successo. πŸ’‘ Vuoi saperne di più? Scrivici per una consulenza o una demo personalizzata!
Autore: Comunicazione Data 8 aprile 2025
La gestione dei rifiuti sta entrando in una nuova era digitale con l’introduzione di Rentry (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), il sistema obbligatorio voluto dal Ministero dell’Ambiente per migliorare il monitoraggio e la trasparenza nel settore. Per le aziende coinvolte, questa novità rappresenta un cambiamento significativo che richiede strumenti adeguati per rispettare la normativa senza appesantire la gestione operativa. Ecco perché Rifiutoo è la soluzione consigliata da Data: un software pensato per semplificare la conformità a Rentri, garantendo una gestione efficiente e sicura della tracciabilità dei rifiuti. πŸ” Cos’è Rentri e perché è obbligatorio? Rentry è il nuovo sistema di tracciabilità digitale dei rifiuti, introdotto per sostituire il tradizionale registro cartaceo. Il suo obiettivo principale è centralizzare e digitalizzare le informazioni relative alla produzione, al trasporto e allo smaltimento dei rifiuti, garantendo una maggiore trasparenza e riducendo il rischio di illeciti ambientali. Le imprese coinvolte dovranno registrare le operazioni di gestione rifiuti all’interno di questa piattaforma, rispettando scadenze e modalità stabilite dal Ministero. πŸ“Œ Chi è obbligato ad aderire a Rentri? Le categorie di soggetti obbligati includono: Produttori di rifiuti pericolosi Aziende con più di 10 dipendenti che producono rifiuti speciali Trasportatori e gestori di impianti di smaltimento e recupero Intermediari e commercianti di rifiuti L’adeguamento a Rentri richiede strumenti digitali in grado di integrarsi con la piattaforma ministeriale e semplificare l’inserimento dei dati. βœ… Rifiutoo: la soluzione consigliata da Data Per facilitare la gestione di Rentri, Data consiglia Rifiutoo, un software progettato per rendere l’adempimento normativo più semplice ed efficiente. πŸ”Ή Vantaggi di Rifiutoo βœ” Gestione automatizzata della registrazione rifiuti su Rentri, riducendo errori e perdite di tempo. βœ” Archiviazione digitale e sicura dei dati obbligatori. βœ” Integrazione con i sistemi aziendali per semplificare i flussi operativi. βœ” Aggiornamenti costanti per garantire sempre la conformità alle normative in evoluzione. Grazie a Rifiutoo, le aziende possono affrontare il passaggio a Rentri in modo strutturato, riducendo il rischio di sanzioni e ottimizzando la gestione documentale. πŸ“… Come adeguarsi a Rentri con Rifiutoo 1️⃣ Verifica se la tua azienda rientra tra i soggetti obbligati. 2️⃣ Analizza i flussi di gestione rifiuti e identifica le aree di miglioramento. 3️⃣ Implementa Rifiutoo per automatizzare la registrazione e semplificare la conformità. 4️⃣ Forma il personale per garantire un utilizzo efficace del sistema. πŸ“’ Non farti trovare impreparato! Contatta Data per scoprire come Rifiutoo può aiutarti a gestire la tracciabilità rifiuti in modo semplice e sicuro. πŸ’‘ Vuoi saperne di più? Scrivici per una consulenza o una demo personalizzata!